Animali
5 gatti domestici rari di cui ti innamorerai

I gatti, così come i cani, sono tra gli animali domestici più amati da sempre. Secondo alcuni studi, scegliere di adottare un gatto rivela alcune caratteristiche della nostra personalità. Ad esempio si dice che il proprietario di un gatto è, senza dubbi, una persona affidabile e costante, perché i gatti hanno una vita più lunga di quella dei cani, e quindi decidere di vivere con un gatto diventa quasi una promessa nuziale. I gatti, lo sappiamo bene, sono bellissimi, ma esistono alcune razze davvero bislacche. Vediamo se avevi mai visto questi, i 5 gatti domestici tra i più rari del pianeta!
Gatto Peterbald
Sviluppato in Russia con l’idea di creare un gatto privo di peluria, nudo, ma con l’eleganza di un siamese, nel 1994 venne alla luce la prima cucciolata del gatto peterbald, originariamente chiamato Petersburg Sphynx. il peterbald è una razza di gatto molto intelligente e giocosa. Questi esemplari hanno una spiccata curiosità e amano tantissimo andare in giro e scoprire cose nuove. Nonostante il prototipo originale sia con la pelle nuda, il peterbald può apparire con un po’ di pelo. Chiazzati, a volte ricordano il manto di una tigre o di un leopardo. Lunghi, magrissimi e delicati, questi gatti risultano essere abbastanza rari.
Gatto Serengeti
A proposito di manti selvatici, tra i gatti domestici più rari al mondo troviamo anche questo bellissimo esemplare. Il Serengeti è stato creato a metà degli anni ’90 e nasce dall’incrocio tra il Gatto Orientale a pelo corto e il Bengala. Felino elegante e dall’aspetto esotico, questo gatto è molto raro soprattutto in Europa, ma negli ultimi tempi è in fase di sviluppo e si sta diffondendo soprattutto nel regno Unito. Il Serengeti è un ottimo compagno di giochi e ama tantissimo “canticchiare” attraverso il suo miagolio, sinonimo di un’indole briosa e amichevole.
Gatto Minskin
Incrocio tra le razze Sphynx e Munchkin, il garro Minskin combina le caratteristiche più famose di entrambe le tipologie: senza peli e bassa statura. I Minskin sono amichevoli, atletici e piccolini. A qualcuno fa impressione, ma questo raro gatto non è tenerissimo con la sua espressione imbronciata e un po’ aliena?
Gatto Ojos Azules
Perché questo esemplare rientra tra i gatti domestici rari? Beh, per la sua vistosissima particolarità: duo grandi occhi blu, luminosi come stelle. Il gatto Ojos Azules è originario del Messico e ad oggi esistono ancora pochi esemplari di questa specie. Infatti vennero avvistati per la prima volta nel 1994 nel Nuovo Messico. Una famiglia trovò una colonia di gatti selvatici con penetranti occhi blu, 10 anni dopo ne esistevano poco più di 10. La popolazione di questa razza dunque è ancora molto piccola oggi. Rarissimi, alcuni genetisti stanno studiando per conservarli.
Gatto Munchkin
Chiudiamo il bellezza con il gatto Munchkin, famoso soprattutto con l’appellativo di “gatto bassotto”. Questo graziosissimo felino ha un aspetto inconfondibile e, sorpresona, non è il frutto di commistioni genetiche, ma solo dell’immensa creatività della natura. Oltre ad essere bello fuori, con un pelo dalle diverse sfumature, questo gatto è abbastanza raro e possiede una dolcissima personalità.
