Cosa è giusto fare e cosa non è giusto fare in un Bar?
Italiani e Bar: uno connubio da nozze! Noi italiani passiamo tantissimo tempo al bar, amiamo sostarci per una bella colazione fatta di cappuccino, croissant e spremuta, per un caffettino con gli amici o uno al volo prima di un impegno importante. Il bar è un luogo prediletto anche per la pausa pranzo, dove si consumano panini, tramezzini e menu da tavola fredda. Insomma siamo degli assidui frequentatori e, in teoria, conosciamo a menadito come ci si comporta in un locale pubblico come il Bar! Ma ne siamo proprio sicuri? Mah, per sicurezza Velvet Community ha raccolto per voi 5 regole da galateo che ti spiegheranno cosa è giusto non fare al Bar per non apparire maleducati!
In un Bar non andate dietro il bancone
Cominciamo subito con le cose da non fare al bar, partendo dalla regola più ovvia e scontata che, vi assicuriamo, spesso e volentieri viene infranta: se si è clienti di un bar, abituali o meno, non si deve mai valicare il limite del bancone. Anche se il bar è un luogo pubblico, la zona del bancone rappresenta uno “spazio privato” dedicato solo ed esclusivamente ai dipendenti dell’esercizio commerciale. Insomma, anche se conoscete il vostro barista da una vita non permettetevi mai di andare dietro al bancone, con bicchieri e bottiglie di liquori costosi… il bancone è off limits per i clienti. In realtà è da maleducati chiedere anche il permesso di entrare in quella zona. Hai bisogno di qualcosa? Vuoi una bevanda particolare o un cocktail strano? Chiedi e ti sarà dato!
Evita di parlare al telefono
Il bar è soprattutto un luogo per socializzare. Quindi quando si sosta in un bar, sarebbe cosa buona e giusta cercare di non parlare al telefono, soprattutto nel momento dell’ordinazione, quando si sta comunicando con il barista. Vi stanno chiamando? Certo che potete rispondere alla telefonata, ma ricordando sempre che il bar non è il vostro ufficio o il confessionale del Grande Fratello! Quindi tra le 5 cose da non fare al bar c’è anche questa, inoltre il mondo è pieno di persone impiccione e pettegole… volete far sapere tutti i vostri fatti nel tempo di un sorso di caffè?
Non creare il panico con i fazzoletti di carta
Sei in un bar, hai consumato la tua ricca colazione ed è arrivato il momento di pulirsi la boccuccia dalla schiuma del cappuccino e dalla Nutella che era nel cornetto. Molto bene, è ovvio che dobbiamo pulirci prima di tornare all’esterno, ma anche in questo caso ci sono norme di educazione e buon gusto che andrebbero seguite per non apparire dei perfetti cafoni. Un paio di salvietta non ti sono bastate perché sei un completo pasticcione? Va benissimo, usane anche 20 ma sempre facendo attenzione! Molti clienti dei bar lasciano tovagliolini sporchi sul tavolino e riempiono la tazza di carta, pur di non usare il cestino o fare un piccolo gesto di collaborazione. Dunque, se davvero vuoi apparire una persona educata, non fare al bar questa cosa; piuttosto butta le salviette che hai usato semplicemente nella pattumiera apposita. È così faticoso? Il barista ti ha già preparato e servito la colazione, che chiedi di più?
Non sventolare soldi al vento
Tra le cose da non fare al bar, questa forse è la più antipatica! Quando si ha molta fretta, ma si vuole comunque prendere un caffè al bar, spesso non si riesce ad essere educati come si vorrebbe, ci lasciamo prendere dall’istinto e dall’ansia e facciamo cose davvero maleducate. Una delle più frequenti è quella di sventolare i soldi per aria per ricevere attenzione dal banchista. La cosa equivale a dire: “Hey bello, guarda che sono pronto per pagare e non ho tempo da perdere con te, ti vuoi muovere?!”. Beh, la cosa non sembra molto carina e siamo sicuri che anche voi al posto del barista non sareste così felici di ricevere tale trattamento; anche perché gli inservienti cercano già di usare la massima velocità per servire tutti i clienti e smaltire la fila. La prossima volta che ti verrà l’istinto di fare così… evita please!
Non fumate al bar
Fumare nei locali commerciali e pubblici è vietato per legge, eppure c’è ancora chi infrange questa norma. A volte viene fatto inconsapevolmente, come quando dopo esserci accomodati fuori rientriamo dentro per prendere le salviette e non pensiamo che abbiamo acceso la sigaretta, altre volte si fa per mera strafottenza. Ad ogni modo questa è una cosa vietata in un bar, dunque se non vuoi urtare la sensibilità dei non fumatori e l’umore dei lavoratori… non fatelo! Inoltre potreste beccare una multa molto salata, peggio di quel tramezzino al tonno pieno di maionese che avete appena ordinato!