• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Community VelvetMag

Community VelvetMag

Community di VelvetMag

  • Animali
  • Motori
  • Curiosità
  • Finanza
  • Scienza
  • Stile di Vita
  • Viaggi

Alimentazione Cane: 8 cibi che fanno malissimo al tuo amico a 4 zampe

Giugno 13, 2018 by Redazione

Cibo per cani: cosa non dovrebbero mai mangiare i nostri amici a quattro zampe?

Alimentazione cane: Ossa e grasso

alimentazione cana

Quando si parla di cibo per cani non proprio salutare, subito si pensa alle scatolette del discount. Beh, anche quelle non sono proprio il massimo… ma le ossa? Sfatiamo subito questo mito: ossa e cartilagine o grasso, non fanno bene ai cani. Soprattutto per i cani di piccola taglia le ossa sono pericolose, potrebbero spezzarsi tra i denti o strozzarli. Il grasso invece è nocivo in quanto potrebbe provocare pancreatite.

Alimentazione cane: Latte

alimentazione cana

Il latte e tutti i derivati del latte (formaggi, gelati, etc) non fanno bene a nessun cane. Infatti, i prodotti a base di latte possono causare diarrea, problemi di digestione, nonché allergie e prurito. Pensaci la prossima volta che darai un pezzetto di parmigiano al tuo dog, non è un cibo per cani!

Alimentazione cane: Frutta

alimentazione cana

Ci sono vari frutti che proprio non sono indicati nell’alimentazione di un cane. Tra i frutti più nocivi, troviamo: uva e uvetta, avocado, pesche, prugne e mango. La polpa di questi frutti non è nociva per i nostri cani, il grande problema sono semi e nocciolo. I primi rischiano di bloccare l’intestino, il secondo è proprio tossico (sempre per i cani e non per gli umani).

Alimentazione cane: Cioccolato

alimentazione cane

Il cioccolato è un vero “killer-dog”, dunque se ci tenete al vostro cucciolo non datelo, neanche ogni tanto e nemmeno di qualità fondente. Perché? Perché la cioccolata contiene un alcaloide chiamato teobromina, che risulta alquanto veleneso per gli animali e rallenta di molto la digestione.

Alimentazione cane: Salatini

alimentazione cane salatini

Niente crackers, niente tuc, niente stuzzichini di questo tipo! I salatini sono troppo salati (con tutto quel sale grosso in superficie) e oltre a fargli venire troppa sete, per alcuni cani potrebbero risultare tossici.

Alimentazione cane: Pesce fresco

alimentazione cane

Se la carne cruda è concessa, il pesce crudo… proprio no, quindi neanche il tuo amato sushi! Nell’alimentazione di un cane, il pesce va sempre cotto alla perfezione. Infatti il pesce al naturale possiede dei batteri molto nocivi per il nostri fido. Quindi, se non volete vederlo vomitare, fate attenzione!

Alimentazione cane: Torte e Dolci

alimentazione cane

I dolci come torte di compleanno o bignè, non fanno male allo stomaco o alla pancia; sono nocivi soprattutto per i denti, che potrebbero cadere, o per la linea. Non fateli diventare obesi!

Alimentazione cane: Cipolla e Aglio

alimentazione cane

Cipolla e aglio sono pericolosi, infatti entrambi questi bulbi sono pericolosissimi per i globuli rossi del cane; potrebbero causare gravi forme di anemia.

 

Archiviato in:Animali Contrassegnato con: Cane, cibo per cani

Barra laterale primaria

altro da leggere

Twitter Facebook 2022

Facebook e Twitter, 3 cambiamenti importanti

Downton Abbey

7 curiosità su Downton Abbey

Tags

Amore Animali animali domestici animali piccoli Attori Automobili bitcoin Cane cani Cinema Coppia Criptovalute Cristiano Ronaldo Curiosità Curiosità Animali Curiosità dal Mondo Curiosità Scientifiche ethereum Europa Facebook Ferrari Film Finanza fotografia Gatti Guerra Instagram italia Kate Middleton Meghan Markle misteri Motori Netflix Notizie Principe Harry Regina Elisabetta II Russia Scienza selfie Serie TV spiagge Superstizioni Tradizioni Ucraina Viaggi

Footer

Community Velvet

Il Glam All News Network in cui troverai news e approfondimenti su Tv, Musica, Cinema, Moda, Design, Beauty, Animali, Politica, Attualità e Cultura sempre aggiornato in tempo reale! Testata Giornalistica “VELVETMAG.IT” iscritta al Tribunale di Roma n. 62/2018 in data 22 marzo 2020.

  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Terms & Conditions

Copyright © 2021 MetUp srl