Arriva la Festa della tata, ecco alcuni personaggi adorabili e indimenticabili
Paramount Channel (canale 27 del digitale terrestre e Tivusat), ha ideato e lanciato ufficialmente la 1° Festa della Tata. Velvet Community si aggiunge ai festeggiamenti ricordando alcune delle Tate, tra tv e Cinema, che hanno catturato il nostro affetto e che è impossibile dimenticare… eccole tutte!
“La Tata”
Come non ricordare con immenso affetto e allegria Tata Francesca? La tata americana, originaria di Frosinone, interpretata dalla mitica attrice Fran Fresher. La tata, The Nanny nel titolo originario, è una serie americana che debuttò per la prima volta in tv nel 1993 sulla rete CBS. Dopo aver perso il lavoro, Francesca Cacace (questo il nome del personaggio principale), bussa alla porta della famiglia Sheffield per vendere cosmetici. Il padrone di casa, Maxwell Sheffield, rimasto vedovo, la assume come tata per i suoi tre figli. irriverenza e simpatia, faranno di Francesca e della sua famiglia ciociara (polacca ebraica nell’edizione americana), un vero ciclone. Indimenticabili i personaggi di Zia Assunta e del cinico maggiordomo Niles. La sit-com è andata avanti per 6 stagioni, dal ’93 al ‘991, per un totale di 146 episodi.
Mary Poppins
Cosa dire su Mary Poppins? Quanti ricordi di infanzia abbiamo sulla bambinaia dalla borsa miracolosa e sulla sua celebre “basta un po’ di zucchero e la pillola va giù”? Semplicemente memorabile! Mary Poppins è un film di Robert Stevenson del 1964, basato sui romanzi di Pamela Lyndon Travers. La tata magica piovuta dal cielo, è interpretata dall’attrice Julie Andrews, che nel 1965 vince l’oscar come “miglior attrice femminile”. In film esce nelle sale in America nel 1964, mentre in Italia arriva l’anno seguente. Indimenticabile anche il personaggio dello spazzacamini Bert, che la fa viaggiare la tata Mary e i suoi bambini con la fantasia attraverso i suoi disegni col gesso.
Mrs. Doubtfire – Mammo per sempre
Una tata che in realtà è un “tato”: un dolce e amorevole papà che nella vita fa il doppiatore. Divorziato dalla moglie, si finge una governante per tornare a stare con i suoi amati figli e diventa la tata che tutti i ragazzini vorrebbero. Il film esce nelle sale nel 1993, il regista è Chris Columbus.
Annie – Diario di una tata
Questo personaggio non è forse iconico come gli altri, ma è una delle tate del cinema più recenti. Annie, interpretata dalla bellissima Scarlett Johansoon, è una giovane studentessa che si improvvisa tata e baby sytter per sbarcare il lunario, ma dovrà vedersela con un bambino super monello e con una mamma molto severa e snob. Diretto da Shari Springer Berman e Robert Pulcini, Il film esce nel 2007 ed è stato presentato anche al Festival del Cinema di Venezia.
La tata di Casa Vianello
Chiudiamo in bellezza con una tata nostrana… e come non ricordare la tata simpatica e impicciona di Casa Vianello, sempre in mezzo tra Sandra Mondaini e Raimondo? Tantissimi ricordi, tantissima nostalgia per il suo personaggio e per i due grandi e mai dimenticati Raimondo e Sandra. La sit com come venne trasmedda su Rete4 e sulle reti Mediaset dal 1988 al 2007. televisione di altri tempi…
E voi quali tate del cinema e della tv ricordate? E nella vita ne avete avuto una? Raccontateci!