• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Community VelvetMag

Community VelvetMag

Community di VelvetMag

  • Animali
  • Motori
  • Curiosità
  • Finanza
  • Scienza
  • Stile di Vita
  • Viaggi

5 frutti esotici sconosciuti ma buonissimi

Luglio 30, 2018 by Redazione

Sei un mangione? Ti piace provare sempre nuove esperienze culinarie e sapori diversi? Beh allora sei nel post giusto, qui troverai 5 frutti esotici particolari, buonissimi e che forse non conosci. Di certo vorrai provarli…

Frutti esotici: il Dragon Fruit

dragon fruit

Non vi è mai capitato di beccarlo su Instagram? Il “frutto del dragon”, infatti, è uno dei protagonisti assoluti del social fotografico. Viene chiamato anche Pitaya, ma il nome “Dragon fruit” proviene dalle lingue “di fuoco” che ricoprono la parte esterna, dal colore molto vivo. La polpa interna, invece,  è di colore bianco e piena di piccoli semini neri commestibili. I due colori insieme creano un contrasto molto vivace, che piace tantissimo ai igers. Il Dragon Fruit è originario dell’America Centrale, ma oggi si trova anche in Asia, per esempio in Vietnam, Thailandia e Sri Lanka. Oltre ad avere una forte valenza estetica, questo frutto esotico è molto gustoso e leggero.

Frutti esotici: Il frutto serpente – Salak

frutti esotici snake fruit

Dopo il frutto del drago, poteva mancare quello del serpente?! Naaa, allora ecco a voi il Salak, meglio conosciuto come “snake fruit”. È stato rinominato così perché a vederlo sembra proprio un uovo di serpente, non molto invitante a guardarlo. Originario dell’Indonesia, in molti dicono di essere pazzi del suo gusto dolce e acido al contempo. Forse tocca provare questo frutto esotico, no?

Frutti esotici: Carambola – Star Fruit

frutti esotici carambola star fruit

La Carambola, conosciuto anche come “Star fruit”, è un frutto molto famoso nei bar, infatti speso lo si vede impiegato nelle preparazioni di cocktail. Questo cibo esotico, un frutto, è sempre originario del Sudest Asiatico, ma oggi è possibile trovarlo anche in America Centrale e in Africa. “Star Fruit” perché la sua forma ricorda quella di una stella. Il suo gusto è molto gradevole e ricorda quello di una prugna.

Frutti esotici: Kiwano

frutti esotici kiwano

Un frutto simile al kiwi? Se avete subito associato i due nomi siete un po’ lontani dalla vera natura di questo frutto esotico. Infatti il Kiwano assomiglia ad altri frutti e verdure, ma non parliamo del kiwi. Il Kivano è più che altro un parente alla lontana di angurie, cetrioli e zucchine. Detto anche “melone cornuto”, è uno dei frutti esotici più particolari: la sua buccia è spinosa, mentre la polpa ha un gusto agrodolce ed è molto rinfrescante. Ma dove possiamo trovarlo? Da poco viene coltivato anche in Italia, ma prima d’ora era possibile mangiarlo principalmente in Nuova Zelanda, nell’Africa tropicale, in Francia e in Israele.

Archiviato in:Curiosità Contrassegnato con: frutta, frutti esotici

Barra laterale primaria

altro da leggere

Twitter Facebook 2022

Facebook e Twitter, 3 cambiamenti importanti

Downton Abbey

7 curiosità su Downton Abbey

Tags

Amore Animali animali domestici animali piccoli Attori Automobili bitcoin Cane cani Cinema Coppia Criptovalute Cristiano Ronaldo Curiosità Curiosità Animali Curiosità dal Mondo Curiosità Scientifiche ethereum Europa Facebook Ferrari Film Finanza fotografia Gatti Guerra Instagram italia Kate Middleton Meghan Markle misteri Motori Netflix Notizie Principe Harry Regina Elisabetta II Russia Scienza selfie Serie TV spiagge Superstizioni Tradizioni Ucraina Viaggi

Footer

Community Velvet

Il Glam All News Network in cui troverai news e approfondimenti su Tv, Musica, Cinema, Moda, Design, Beauty, Animali, Politica, Attualità e Cultura sempre aggiornato in tempo reale! Testata Giornalistica “VELVETMAG.IT” iscritta al Tribunale di Roma n. 62/2018 in data 22 marzo 2020.

  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Terms & Conditions

Copyright © 2021 MetUp srl