L’Estate 2018 si sta attestando come una delle più calde degli ultimi anni. Soprattutto se si vive in città il caldo diventa quasi insopportabile e si è alla continua ricerca di “fresche idee” che ci possano regalare un po’ pace. Tanti sono gli articoli, più o meno scientifici, che dispensano consigli su cosa fare per combattere, contrastare e vincere il caldo. Noi non vogliamo farlo, ci limitiamo a dire cosa sarebbe senza dubbio meglio non fare se stai morendo dal caldo!
Troppo Caldo? Niente doccia ghiacciata!
Una bella doccia fredda è utile per tanti motivi, in genere soprattutto per schiarirsi le idee. Se però state cercando una soluzione ai vostri problemi proprio in questo periodo, sappiate che la doccia ghiacciata e tra le cose meno indicate quando fa troppo caldo. Oltre ad essere letteralmente inutile, risulta essere anche una pratica pericolosa: il contatto con la pioggia d’acqua gelata, infatti, potrebbe creare uno shock termico. Inoltre la sensazione di freschezza durerebbe solo per il tempo della doccia e dopo si sentirebbe ancora più caldo.
No ai Gelati, si alle Granite
Nelle torride giornate estive cosa c’è di meglio di un gelato? Una granita! Quando fa troppo caldo sarebbe meglio prediligere granite alla frutta: un gelato al cioccolato, al fiordilatte o a qualche altro gusto a base di crema, per quanto fresco e gustoso, è anche calorico e, forse non lo sapete, le calorie producono energia, quindi calore. Allora meglio una bella granita di frutta… dissetante, fresca e molto meno calorica.
Birra fresca? Meglio di no!
Una birra con un amico non si rifiuta mai, giusto?! Ma se possibile, almeno nelle ore più calde della giornata estiva, sarebbe meglio evitare. L’alcol, presente nella birra, è un vasodilattatore, crea instabilità circolatoria e quindi peggiora lo stato di benessere generale, abbassando la pressione.
Spararsi il ventilatore addosso
Piazzarsi davanti al ventilatore, in una posizione molto ravvicinata, e farsi sparare l’aria in faccia o sul corpo… è tra le azioni più sbagliate che si possano commettere quando fa così caldo. Il ventilatore è certamente uno strumento utile, ma solo se messo in stanza per far circolare aria che, più circola, più si raffredda. Sconsigliato, invece, è spararselo addosso… se si è sudati farà soprattutto male.
Condizionatore a palla
Quanto ci si sente furbi a posizionare l’aria a 22° o anche meno? In realtà è una pratica molto nociva e sbagliata. Il problema del sentire troppo caldo, infatti, non solo non sarebbe risolto, ma sarebbe addirittura ampliato non appena si mette piede fuori da casa, dove invece ci sono ad attenderci 40°. Consiglio: tenere l’aria condizionata a 6-8 gradi di differenza in meno rispetto all’esterno. In questo caso il sollievo sarebbe comunque assicurato e lo schock dell’uscita dalla nostra roccaforte di refrigerio sarà evitato.