• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Community VelvetMag

Community VelvetMag

Community di VelvetMag

  • Animali
  • Motori
  • Curiosità
  • Finanza
  • Scienza
  • Stile di Vita
  • Viaggi

I 5 posti più pericolosi del nostro pianeta (da non visitare)

Ottobre 23, 2019 by Redazione

Meglio stare seduti in poltrona o alla ricerca del pericolo? Viaggiare è uscire dalla routine quotidiana, ma non tutti i posti sono consigliati. Si può passare dal pericolo naturale a quello creato dall’uomo. Non sempre il problema è legato al clima o alla natura, ma spesso creato dalla mano distruttiva dell’uomo. Ecco i 5 luoghi più pericolosi del pianeta:

Caverna della morte, Francia

La Gouffre Berger Cave, meglio conosciuta come la “caverna della morte” è uno dei luoghi più pericolosi al mondo. Profonda più di 1200 metri e con al suo interno un lago stupendo, ma terribile allo stesso tempo. Molti esploratori hanno perso la vita nel tentativo di entrarvi. Questa grotta presenta molteplici rischi, i maggiori sono la pioggia e le inondazioni che allagano e travolgono qualsiasi cosa vi sia sul loro cammino.

Linfen, Cina

Linfen è la città più inquinata al mondo. In questa città l’aria è velenosa e i tumori sono all’ordine del giorno, mentre le morti premature non fanno più notizia, così come i neonati nati deformi. Linfen insieme alle moltissime miniere di carbone, ospita anche 4 milioni di abitanti. I cinesi sono consci dello stato di questa città, infatti: “Se odi qualcuno e vuoi punirlo, mandalo a vivere a Linfen”.

Fukushima, Giappone

Fukushima non è sempre stato uno dei luoghi più pericolosi al mondo. Guadagna questo triste primato nel marzo 2011, quando un forte maremoto creò il più grande disastro nucleare della storia dell’uomo dopo quello di Chernobyl. Attualmente i danni sono incalcolabili, mentre i livelli di inquinamento radioattivo sono fuori controllo.

Chernobyl, Ucraina

Sono ormai trascorsi più di trent’anni dal disastro nucleare, ma Chernobyl rimane una delle zone più pericolose della terra. L’esplosione ha inquinato il suolo per generazioni, mentre l’ingresso alla zona è severamente vietato.

Strada della morte, Bolivia

La strada della morte, si trova in Bolivia e collega La Paz a Coroico. Sono 70 km di pura paura. Questa strada di montagna è un autentico intreccio di tornanti e curve cieche che ogni anno miete tra le 200 e 300 vittime.

 

Archiviato in:Viaggi Contrassegnato con: luoghi più pericolosi

Barra laterale primaria

altro da leggere

Twitter Facebook 2022

Facebook e Twitter, 3 cambiamenti importanti

Downton Abbey

7 curiosità su Downton Abbey

Tags

Amore Animali animali domestici animali piccoli Attori Automobili bitcoin Cane cani Cinema Coppia Criptovalute Cristiano Ronaldo Curiosità Curiosità Animali Curiosità dal Mondo Curiosità Scientifiche ethereum Europa Facebook Ferrari Film Finanza fotografia Gatti Guerra Instagram italia Kate Middleton Meghan Markle misteri Motori Netflix Notizie Principe Harry Regina Elisabetta II Russia Scienza selfie Serie TV spiagge Superstizioni Tradizioni Ucraina Viaggi

Footer

Community Velvet

Il Glam All News Network in cui troverai news e approfondimenti su Tv, Musica, Cinema, Moda, Design, Beauty, Animali, Politica, Attualità e Cultura sempre aggiornato in tempo reale! Testata Giornalistica “VELVETMAG.IT” iscritta al Tribunale di Roma n. 62/2018 in data 22 marzo 2020.

  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Terms & Conditions

Copyright © 2021 MetUp srl