Curiosità
25 lavori assurdi che non pensavi esistessero

Di mestieri insoliti, o lavori assurdi, è pieno il mondo ma quelli che abbiamo raggruppato in questo elenco sono davvero sorprendenti. Alcuni nascono dal genio o dalla follia, scegliete voi il punto di vista, di alcune persone che hanno deciso di fare dei proprio talenti una professione. Altri sono soltanto poco conosciti e inconsueti, ma riconosciuto ufficialmente. Non si fa riferimento a professioni semplici; chiedetelo a chi fa delivery in fondo al mare! Non resta quindi che procedere con questa lista che forse vi farà riflettere e vi aprirà gli occhi su cosa realmente vorreste essere o fare nella vita di tutti i giorni.
LO SCUSATORE PROFESSIONISTA

Chiedere "scusa" non è sempre facile, un po' a causa dell'orgoglio, un po' per il senso di vergogna che proviamo in determinate circostanze. Ebbene, sappiate che il Giappone ha pensato a una soluzione che aggira le regole: nella terra del Sol Levante esiste infatti "lo scusatore a domicilio". Si tratta di una vera e propria professione; gli addetti frequentano dei corsi specifici - finanziati dall'agenzia per cui lavorano - in modo che nello scusarsi siano credibili e sinceramente pentiti per conto di terzi. Per quanto riguarda i costi: alcune agenzie offrono il servizio a circa 30 euro l'ora, altre arrivano a chiederne 200.
IL BABY-SITTER PER STRUZZI (STRUZZO-SITTER)

No, non è una bufala. In Sud Africa esiste una figura, definita struzzo-sitter, che si occupa degli struzzi, della loro salute e si assicura che non scappino dai recinti, che non si attacchino a vicenda e che non vengano divorati dai predatori. E' un animale simbolo, che necessita di cure specifiche, magari in Italia si fatica a capire la funzione dello struzzo-sitter, ma in alcune zone dell'Africa è fondamentale. Una professione curiosa, decisamente insolita, ma ben retribuita, stando a quanto riportato da In The Know.
LO SPINGITORE DI PERSONE (OSHIYA)

Tra i lavori più strambi al mondo c'è quello dell'Oshiya: ovvero una persona preposta a spingere i pendolari all'interno del treno quando quest'ultimo è troppo affollato. Negli ultimi due anni, tuttavia, il settore ha subito dei rallentamenti causa pandemia, e molti Oshiya saranno stati inattivi; questo non significa che abbiano perso il lavoro, ma di certo le metropolitane saranno meno affollate. Resta comunque un'occupazione singolare che si è affermata soprattutto in Oriente.
IL FORESTIERO DI PROFESSIONE

Il viaggiatore di professione è una figura molto comunque in Cina. Si tratta di persone, appartenenti a diverse nazionalità, che vengono assunte per fingersi forestieri. Vengono assunti da aziende che hanno la finalità di promuovere il loro brand o le loro attività, facendo sì che qualsiasi persona possa sentirsi coinvolta. Spesso vengono posizionati per ore fuori ai negozi o alle aziende per incentivare l'acquisto o per interessare anche chi appartiene a una nazionalità diversa da quella cinese.
IL CREATORE DI ALIBI

Avete bisogno di qualcuno che giustifichi un'assenza a lavoro o che trovi un modo per evitarvi un party a cui non volete partecipare? Potete rivolgervi al creatore di alibi. Questa figura professionale, al momento, esiste solo negli USA, ma non è detto che altri paesi non possano prenderne spunto. D'altra parte sembra che sia molto redditizia, c'è solo un unico limite: la giustizia. Se arriva una convocazione in tribunale, che sia per fare parte della giuria o come imputato, il creatore di alibi non lavorerà per voi.
IL SUB PORTAPIZZA

Chi potrà mai ordinare una pizza in fondo al mare? Gli ospiti dell'albergo Jules' Undersea Lodge, in Florida! Si tratta di una struttura sottomarina, l'unica degli Stati Uniti: un vero e proprio hotel, che non ha nulla da invidiare agli altri, anzi! A quanto pare, se agli ospiti viene un'improvvisa voglia di pizza non devono salire in superfice: un sub preposto nuota fino all'hotel portando con sé un contenitore in grado di permettere che le pizze arrivino integre a destinazione. Le mance? Decisamente laute...
LO STACCA-GOMME

Da che ne abbiamo memoria, i chewing gum si trovano ovunque: attaccati sotto al piano del banco di scuola, alle poltrone dei cinema, sui lampioni della luce e così via. Non è mai piacevole trovarsi una gomma attaccata ai jeans o alle mani, ammettiamolo. Ma chi le rimuove? Pur trattandosi di un lavoro non propriamente tra i più richiesti, esiste lo stacca-gomme. Si tratta di una figura che utilizza degli strumenti ad hoc per staccare via le gomme da ogni tipo di superfice.
PROFESSIONISTI DEL LUTTO

Qui incontriamo una professione macabra, ma fruttuosa. I professionisti del lutto vengono ingaggiati per partecipare ai funerali e disperarsi nel caso in cui siano presenti poche persone e non si avverta la classica atmosfera che di consueto si troverebbe a un funerale. Sono i familiari o gli amici del defunto a ricercare queste figure perché venga restituita solennità al momento.
NETFLIX TAGGER

A chi non piacerebbe guardare Netflix tutto il giorno? Sappiate che esiste una figura professionale, assunta regolarmente dal colosso dello streaming, per visionare le serie in uscita e per raccogliere quanti più feedback è possibile. E' chiaro che in questo caso si fa un'accurata selezione per la posizione di tagger: Netflix non lascia nulla al caso e tende ad assumere persone del settore cinematografico o quanto meno che abbiano delle skills adatte a questo tipo di mestiere. Dunque no, non basta essere appassionati di film e serie tv, bisogna avere delle competenze specifiche.
SHIT EXPRESS

Vi sembrerà la professione più singolare trattata in questo articolo, ma in realtà affonda le proprie radici in un passato lontanissimo, o meglio nella sete di vendetta più antica del mondo. Stiamo parlando dello spedizioniere di escrementi. Quante volte si è desiderato farla pagare a qualcuno inviandogli un "regalino" decisamente maleodorante e disgustoso? Shit Express ne ha fatto un vero e proprio mestiere. Per far sì che la vendetta arrivi al destinatario in forma anonima , invia il pacco e su vi appone uno sticker che quanto meno fornisce un'idea a chi riceve il pacco chi possa essere stato a inviarglielo. Il mittente può anche decidere a quale animale possa appartenere lo sterco: quanto costa il servizio? Soli 17 dollari.
DAMIGELLA D'ONORE PROFESSIONISTA

Per organizzare matrimoni ci si affida ai wedding planner, quando è possibile. Talvolta, invece, gli sposi decidono di organizzare tutto da soli e può diventare un'impresa colossale. Spesso, come da convenzione, sono le amiche della sposa a intervenire sulle problematiche più spinose, cercando rendere più agevole il lavoro. C'è un ma: non sempre le amiche hanno voglia di sacrificarsi. Ecco perché negli Stati Uniti è nata una figura professionale ad hoc: la damigella d'onore professionista. Una persona viene assunta per essere "l'amica della sposa" e dunque per occuparsi dei dettagli delle nozze. Inoltre, ha il compito di organizzare l'addio al nubilato e di portare il velo della sposa in chiesa. Sono nate delle vere e proprie agenzie che "affittano" damigelle d'onore, come quella di Jen Glantz che ne ha ricavato una vera e propria fortuna.
IL RICONOSCITORE DI SESSO DEI PULCINI

L'impiego viene comunemente definito "sessatore di pulcini": ovvero una figura professionale che si occupa di scoprire il sesso di un pulcino. Non è semplice come sembra, anzi: è un'operazione delicatissima che, se affrontata nel modo sbagliato, può uccidere l'animale. Tecnicamente si fa uno studio alla palpazione partendo dagli intestini della bestiola. Questo tipo di occupazione è nata per l'esigenza degli allevatori di scoprire se il pulcino poteva diventare una gallina e quindi permettergli di ottenere delle uova, oppure no.
IL MUNGITORE DI SERPENTI

No, i serpenti non producono latte, ma producono veleni fondamentali per generare antidoti. Dunque esiste una professione specifica, ovvero il mungitore di serpenti, che consiste nella ricerca, la cattura e la mungitura di rettili velenosi. E' un lavoro anche pericoloso, nonché estremamente delicato. Ma in alcuni paesi è un mestiere fondamentale.
ASSAGGIATORE DI CIBO PER GLI ANIMALI

E' disgustoso come sembra? A quanto pare no. L'assaggiatore di cibo per animali viene assunto dalle aziende che producono cibo per animali affinché possa fornire feedback concreti sul sapore, l'odore e la consistenza. In molti non deglutiscono il prodotto, dunque lo masticano ma non lo mandano giù. Ad ogni modo, si tratta di un impiego molto redditizio: alcuni guadagnano infatti tra i 25mila e 120mila dollaro l'anno. Va specificato che anche in questo caso vengono assunte persone che conoscono il prodotto, che hanno un background legato al cibo per gli animali; spesso sono nutrizionisti.
L'ALLEVATORE DI LUMACHE

In gergo, si chiama elicicoltura, ovvero allevare le lumache. Si tratta di un business che se affrontato nel modo giusto, può portare discreti guadagni. Non è semplice come si possa pensare, questo tipo di impiego richiede impegno e sacrificio, tuttavia è anche molto stimolante. Sono pregiate e richiestissime sul mercato: le uova, la carne e la bava delle chiocce, che vengono impiegate in diversi settori tra cui la cosmesi e la cucina. Non basta avere a disposizione un terreno: servono pazienza e una buona conoscenza delle potenzialità dell'animale.
ASSAGGIATORE DI GELATI

Questa è una di quelle professioni che piace a tutti; insomma, chi non vorrebbe diventare un assaggiatore professionista di gelati? Si tratta di un mestiere che, nonostante faccia venire l'acquolina in bocca, letteralmente, è complesso e non tutti possono ritenersi i grado di svolgerlo. Per valutare la qualità del prodotto bisogna avere un palato "critico" ed è necessario essere dotati di una buona memoria; ricordare i gusti e quali siano le cose da migliorare non è semplice, soprattutto dopo aver assaggiato diversi gusti uno dietro l'altro.
IL RABDOMANTE

Sì, siamo nel 2021 e viviamo in un modo tecnologico, all'avanguardia. Ma sorprenderà sapere che quello del rabdomante, ovvero colui che si occupa di percepire l'acqua nel terreno, è un mestiere ancora abbastanza richiesto. Non è una figura anacronistica come si possa pensare, certo non viene più associata a quella di un indovino, ma ancora oggi chi deve costruire un'abitazione si affida ai talenti del rabdomante per sapere se in effetti sta per costruire su un terreno adatto, dove non ci siano infiltrazioni in determinati settori. Il rabdomante è un po' l'artigiano dell'acqua, c'è e resiste come figura lavorativa.
L'ABBRACCIATORE PROFESSIONISTA

Avvertite un'importante carenza di affetto? Sappiate che in Inghilterra, Canada e negli Stati Uniti esiste una figura professionale che fa decisamente al caso vostro: l'abbracciatore professionista. Sono dei lavoratori free-lance che offrono abbracci in cambio di un compenso, talvolta anche cospicuo. Sia ben inteso: l'incontro si limita agli abbracci e non si va mai oltre. Lo scopo è fornire conforto, far sentire amata e apprezzata una persona attraverso un forte abbraccio che può durare anche 15 minuti.
LO SCALDALETTO UMANO

Questa stramba occupazione arriva dalla Russia. Il Daily Mirror racconta che un'imprenditrice, Viktoria Ivachyova di 21 anni, ha deciso di rendersi disponibile per scaldare i letti dei clienti, in modo che non si trovino a dover fare i conti con le lenzuola fredde e che trovino un letto accogliente, pronto per la notte. Per scaldare i letti impiega circa un'ora; ha anche acquisito una tecnica che le consente di non lasciarne nemmeno un centimetro scoperto. Quanto guadagna? Sembra che Viktoria porti a casa, al giorno, circa 65 sterline, al mese dunque uno stipendio pieno di un normale impiegato.
LO SPAVENTAPASSERI UMANO

Potrebbe sembrare banale, ma lo spaventapasseri umano è molto più efficace di uno spaventapasseri inanimato. Non solo perché all'occorrenza può scacciare via gli uccelli, ma può anche rincorrere gli animali che si intrufolano e che corrono alla volta dei campi. Sono tantissimi gli studenti universitari negli Stati Uniti che per mantenersi si dedicano a questo tipo di professione, seppur decisamente inusuale. Non si vede tutti giorni uno spaventapasseri umano, eppure si guadagna abbastanza bene: dai 20 ai 100 dollari al giorno.
IL MISURATORE DI TEMPO

Non parliamo di un orologio umano, ma di un uomo, il signor Keith Jackson, che è stato assunto per cronometrare in quanto tempo si asciughi la vernice. Jackson, in realtà fa questo lavoro da oltre trent'anni. Le sue giornate lavorative scorrono così: contando letteralmente i minuti. Ecco come l'uomo descrive il proprio mestiere: "Le persone ridono e trovano divertente quando dico loro quello che faccio. Potrebbe essere descritto come il lavoro più noioso del mondo, ma è molto importante. Forniamo vernici a una varietà di industrie e per i nostri clienti è molto importante che possano coprire i loro prodotti con vernice che si asciuga rapidamente. Ad esempio, realizziamo la vernice per i pavimenti e le pareti delle stazioni della metropolitana di Londra. Non possono permettersi di rimanere chiusi ai passeggeri per lunghi periodi, quindi il dipinto può essere eseguito solo tra le 3 del mattino e le 5 del mattino. Una volta che la vernice è sul pavimento, deve asciugare abbastanza velocemente da consentire alle persone di camminare in tempo per la riapertura della stazione al mattino". Quindi no, non è una noia mortale, anzi! E' un lavoro molto utile.
ODORARE PER PROFESSIONE

Come si fa a determinare se un detersivo abbia l'odore giusto per essere immesso sul mercato e sbaragliare la concorrenza? Chiedetelo allo sniffatore di professione, ovvero quella persona assunta dalle aziende che si occupa di sentire odori, buoni e meno buoni, e valutarne la qualità. Certo non è un impiego facile ed è sicuramente associabile al maitre parfumeur che si occupa della realizzazione dei profumi. Insomma, bisogna avere anche una buona preparazione e un ottimo gusto.
LA SIRENA PROFESSIONISTA

Il magazine Insider racconta la storia di Rose Medina, una donna che guadagna circa 45 mila dollari l'anno facendo la sirena di professione. Si esibisce durante eventi e feste di compleanno; prima di dedicarsi a questa singolare occupazione, Rose era un'addestratrice di mammiferi all'acquario di New York. Dunque quello marino è sempre stato il suo regno; ha capito di poter guadagnare una cifra considerevole facendo la sirena che non rappresenta solo la realizzazione di un sogno, ma è anche un mestiere che le permette di emozionare adulti e bambini. Anche se il costume è pesante e le prestazioni sono complesse, Rose si è sempre detta felicissima della sua decisione.
IL PESCATORE DI BICICLETTE

Amsterdam è per convenzione la città delle biciclette. Nella capitale olandese, infatti, tra i turisti è molto più comune affittare un veicolo a due ruote che un'automobile. Data l'elevata quantità di bici presenti in città, capita spesso che alcune cadano nel canale e che servano degli addetti al ripescaggio. Esistono infatti delle persone pagate proprio per recuperare le biciclette quando cadono nel fiume e per riportarle in superfice su una piattaforma raccoglirifiuti.
