Connect with us

Curiosità

25 lavori assurdi che non pensavi esistessero

Published

on

Lavori assurdi

Di mestieri insoliti, o lavori assurdi, è pieno il mondo ma quelli che abbiamo raggruppato in questo elenco sono davvero sorprendenti. Alcuni nascono dal genio o dalla follia, scegliete voi il punto di vista, di alcune persone che hanno deciso di fare dei proprio talenti una professione. Altri sono soltanto poco conosciti e inconsueti, ma riconosciuto ufficialmente. Non si fa riferimento a professioni semplici; chiedetelo a chi fa delivery in fondo al mare! Non resta quindi che procedere con questa lista che forse vi farà riflettere e vi aprirà gli occhi su cosa realmente vorreste essere o fare nella vita di tutti i giorni.

LO SCUSATORE PROFESSIONISTA

Chiedere "scusa" non è sempre facile, un po' a causa dell'orgoglio, un po' per il senso di vergogna che proviamo in determinate circostanze. Ebbene, sappiate che il Giappone ha pensato a una soluzione che aggira le regole: nella terra del Sol Levante esiste infatti "lo scusatore a domicilio". Si tratta di una vera e propria professione; gli addetti frequentano dei corsi specifici - finanziati dall'agenzia per cui lavorano - in modo che nello scusarsi siano credibili e sinceramente pentiti per conto di terzi. Per quanto riguarda i costi: alcune agenzie offrono il servizio a circa 30 euro l'ora, altre arrivano a chiederne 200.

IL BABY-SITTER PER STRUZZI (STRUZZO-SITTER)

No, non è una bufala. In Sud Africa esiste una figura, definita struzzo-sitter, che si occupa degli struzzi, della loro salute e si assicura che non scappino dai recinti, che non si attacchino a vicenda e che non vengano divorati dai predatori. E' un animale simbolo, che necessita di cure specifiche, magari in Italia si fatica a capire la funzione dello struzzo-sitter, ma in alcune zone dell'Africa è fondamentale. Una professione curiosa, decisamente insolita, ma ben retribuita, stando a quanto riportato da In The Know.

LO SPINGITORE DI PERSONE (OSHIYA)

Tra i lavori più strambi al mondo c'è quello dell'Oshiya: ovvero una persona preposta a spingere i pendolari all'interno del treno quando quest'ultimo è troppo affollato. Negli ultimi due anni, tuttavia, il settore ha subito dei rallentamenti causa pandemia, e molti Oshiya saranno stati inattivi; questo non significa che abbiano perso il lavoro, ma di certo le metropolitane saranno meno affollate. Resta comunque un'occupazione singolare che si è affermata soprattutto in Oriente.

IL FORESTIERO DI PROFESSIONE

Il viaggiatore di professione è una figura molto comunque in Cina. Si tratta di persone, appartenenti a diverse nazionalità, che vengono assunte per fingersi forestieri. Vengono assunti da aziende che hanno la finalità di promuovere il loro brand o le loro attività, facendo sì che qualsiasi persona possa sentirsi coinvolta. Spesso vengono posizionati per ore fuori ai negozi o alle aziende per incentivare l'acquisto o per interessare anche chi appartiene a una nazionalità diversa da quella cinese.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26