Curiosità
Capelli spenti e opachi: 10 trucchi per superare l’inverno

Come prendersi cura dei capelli spenti e opachi d'inverno? Una domanda che affligge tutti gli appassionati di hair care e che diventa fondamentale per affrontare la stagione più fredda dell'anno che mette a dura prova tutto il corpo, capelli inclusi. Ma quali sono i trucchi da conoscere per far sì che la chioma non perda colpi a causa delle temperature basse e non solo? Prima di tutto è importante comprendere il motivo per cui i capelli appaiono più sfibrati, pesanti e meno brillanti. A dirla tutta, i motivi possono essere tanti ed è fondamentale conoscerli per evitare di commettere errori comuni e di facile risoluzione. Per questo abbiamo pensato di raggruppare per voi alcuni consigli utili a capire l'origine di capelli secchi ed opachi d'inverno e come invece ottenere una chioma luminosa e sana che duri tutto l'anno a prescindere dalla stagione.

Evita lavaggi troppo frequenti
Uno degli errori più comuni commessi con grande ingenuità è pensare che, per una chioma più luminosa e vaporosa, sia necessario sottoporsi costantemente a lavaggio. Invece questa può essere la prima di tante cause che indeboliscono il capello, intaccandone quindi non soltanto l'estetica ma anche e soprattutto la sua salute. Tutto dipende dal prodotto per capelli che si intende utilizzare. Per cui non è sbagliato lavare i capelli ogni giorno, ma piuttosto utilizzare prodotti tendenzialmente aggressivi per la chioma e il cuoio capelluto. Perché il capello appare meno lucido? Perché lo shampoo tende ad intaccare gli oli naturali che in genere riguardano radici e punte dei capelli. Per questo è importante scegliere l'alleato giusto e ridurre anche la quantità di shampoo, meglio se diluito con acqua. Anche chi utilizza tinta per capelli potrebbe intaccarne la brillantezza del colore con un uso eccessivo di shampoo. In sintesi, lo shampoo è consigliabile due volte a settimana, senza abusarne in quantità e con l'aggiunta del giusto kit.

Rimuovere le impurità: il potere dello scrub
Quando parliamo di kit, in molti tendono ad ignorare l'esistenza di uno scrub per capelli. Cos'è? Esattamente come acquistiamo uno scrub per viso e corpo, esistono anche scrub shampoo pensati appositamente per il cuoio capelluto ed è un prodotto che dovrebbe prontamente entrare nella vostra hair routine. A differenza di shampoo, balsamo e maschera per capelli però, lo scrub va utilizzato con parsimonia. Partiamo dal suo utilizzo: come tutti gli esfolianti, anche lo scrub pensato per il cuoio capelluto serve ad eliminare tutte le impurità e il sebo in eccesso. Utilizzarlo è semplicissimo: durante la fase di shampoo, lo scrub necessita di un massaggio diretto sul cuoio capelluto. Con gesti delicati, si massaggia la testa così da rimuovere tutte le impurità dopodiché risciacquare con acqua abbondante. Trattandosi di un trattamento esfoliante, l'utilizzo dello scrub per capelli si restringe idealmente ad una volta ogni due settimane se non addirittura una volta al mese.

Come usare il balsamo nel modo giusto
Non è soltanto importante utilizzare lo shampoo giusto (ne esiste uno per ogni esigenza), ma abbinare anche la giusta combinazione. Ecco perché scegliere il balsamo per la propria chioma e poi applicarlo in modo corretto è un passaggio fondamentale per aiutare la hair care. A cosa serve, precisamente? Il balsamo è un prodotto idratante per la hair routine che permette al capello di guadagnare maggiore luminosità. In genere contiene oli naturali come cocco, oliva, burro di karité e jojoba che favoriscono l'idratazione. Così come accade per lo shampoo, è necessario individuare anche la tipologia del proprio capello: liscio, riccio, crespo. Una volta individuata la categoria corretta è facile scegliere il balsamo più indicato all'esigenza. E ricordate: il balsamo segue sempre lo shampoo per fare in modo che la sua azione sia realmente efficace. Il suo scopo è quello di chiudere le cuticole dopo lo shampoo. Anche in questo caso la quantità fa la differenza: non esagerate soltanto per timore di averne bisogno. Less is more!

Ogni quanto usare la maschera per capelli
Chiudiamo il kit per capelli più luminosi e vigorosi con una maschera che accompagnerà il vostro shampoo a cadenza settimanale. Chi soffre di capelli spenti e opachi avrà bisogno di una maschera idratante per il cuoio capelluto, che sia quindi nutriente e che renda la chioma più morbida e setosa. In questo caso è utile scegliere una maschera ricca di oli naturali come cocco, burro di karité e argan.
Non è necessario acquistare maschere negli store. Con un pizzico di creatività, buona pazienza e ottimi prodotti naturali a disposizione, è possibile anche creare delle soluzioni fai-da-te ugualmente efficaci. Ad esempio un rimedio rapido è utilizzare l'olio di cocco in fase di pre-shampoo. Basterà riscaldarlo tra le mani dopodiché applicarlo tra i capelli con un massaggio, poi avvolgere i capelli in un asciugamano in microfibra e lasciare in posa almeno 20 minuti prima di sciacquare. Altri ingredienti presenti in dispensa e utili anche per creare maschere fai-da-te sono miele, caffè e avocado.

Il consiglio dell'esperto
Per una hair care ottimale è importante che tutti questi elementi si coordino affinché il capello possa apparire sano e luminoso anche d'inverno. Anche il dottor Michael May, chirurgo specializzato in trapianti di capelli, ha un consiglio per combattere l'opacità invernale. Come riporta Stylecraze, l'esperto ha raccontato: "Durante l’inverno, l’aria fredda asciuga i capelli molto più velocemente. Per questo motivo, devi applicare un balsamo profondo sui capelli più spesso del solito. Questo aiuta a ricostituire l'umidità sui capelli e sul cuoio capelluto. I balsami senza risciacquo sono ottimi anche per fornire una protezione aggiuntiva dalla secchezza. Una maschera per capelli con ingredienti nutrienti e idratanti come uova e miele condiziona i capelli. Questi ingredienti idratano le ciocche secche, migliorano la crescita dei capelli, aggiungono lucentezza e ammorbidiscono i capelli. Il tuorlo d'uovo contiene peptidi idrosolubili che condizionano e stimolano la crescita dei capelli. Il miele è ricco di aminoacidi e vitamine e ha effetti condizionanti sui capelli. Puoi seguirlo con olio per capelli o siero per l'idratazione notturna".

Capelli spenti e opachi: li asciughi correttamente?
Esiste un modo sbagliato per asciugare i capelli? D'inverno l'aria fredda indebolisce la chioma e, oltre a renderla meno gestibile ed esteticamente poco domabile, potremmo notare ulteriori disagi come capelli spezzati e doppie punte. Questo succede anche quando prendiamo sotto gamba la fase di asciugatura dei capelli. Il nostro consiglio è quello di non esporvi all'aria fredda con la chioma ancora umida. Il metodo più veloce per asciugare i capelli è ricorrere alle fonti di calore come il phon. Anche in questo caso, però, è necessario che il vostro capello arrivi preparato a quell'esposizione. Avete presente quando, prima di esporci al sole d'estate al mare, cerchiamo di proteggerci con la crema solare? Anche i vostri capelli hanno bisogno di una protezione che faccia da scudo al calore diretto. Per questo è importante che adottiate anche un termoprotettore nella fase di hair care. Una volta terminato lo shampoo, poco prima di impugnare il phon, prendetevi qualche minuto di tempo per utilizzare un termoprotettore, utile sia per phon che piastre. Sul mercato oggi si trovano facilmente ed è un ottimo alleato per prevenire doppie punte, sia d'estate che d'inverno.

Capelli spenti: cosa c'entrano phon e piastre?
Un'altra causa dei capelli spenti, sfibrati e opachi con una predilezione delle doppie punte deriva dall'utilizzo eccessivo o sbagliato delle fonti di calore. D'inverno è pressoché impossibile farne a meno. Se d'estate, infatti, c'è chi preferisce affidarsi a vento e sole per una piega più naturale, d'inverno a causa delle temperature basse questa procedura oltre che essere sconsigliata è anche fortemente scorretta, come già spiegato poco prima. Ecco perché le fonti di calore come phon, piastre e ferri sono indispensabili. Eppure, al tempo stesso, questi attrezzi possono intaccare facilmente la salute del capello. E più costantemente se ne farà utilizzo, più sarà facile notare l'arrivo delle doppie punte. Da precisare che i capelli sono più vulnerabili d'inverno anche a causa delle temperature più basse. Soffrendo di sbalzi di temperatura come accade al resto del corpo, la chioma ha bisogno di ulteriore protezione.
