Scienza
Energia pulita da fonti insolite: 7 cose che non sai ancora

Quando si parla di energia pulita è interessante sapere che essa può essere generata tanto da fonti conosciute (fotovoltaico o pale eoliche, solo per fare qualche esempio), quanto da fonti talmente insolite tanto da fare fatica ad immaginarle. Esistono fonti molto particolari, per non dire curiose, tanto da spingere a chiederci: "Come sia possibile?". Eppure non solo producono energia, ma ne vedremo 7 piuttosto singolari. Le energie pulite più comuni sono sicuramente l'energia idroelettrica che sfrutta la forza dell'acqua, l'energia eolica che sfrutta la potenza dell'aria e l'energia solare fotovoltaica che sfrutta le radiazioni solari per creare corrente elettrica. Inoltre è bene chiarire che le energie pulite, sono quelle che non producono alcun tipo di inquinamento o emissioni di CO2. Molte di queste, anche se non tutte, sono rinnovabili, ovvero non si esauriscono.
Energia dallo zucchero

Un'energia pulita prodotta da una fonte insolita è sicuramente quella che deriva dallo zucchero. A scoprirla un team di chimici e ricercatori che ha avuto l'idea di studiare l'estrazione dell’idrogeno dallo zucchero vegetale. Rispetto agli esperimenti effettuati dagli scienziati, è emerso che l'idrogeno può essere inserito in celle combustibili e produrre energia pulita per alimentare addirittura il motore di un veicolo. Le ricerche hanno spiegato che l'idrogeno potrebbe divenire una fonte di energia sotto forma gassosa e potrebbe essere utilizzato per i motori a combustione interna (come quello delle vetture) oppure nelle celle a combustibile che producono, in maniera chimica, l'energia elettrica che alimenta i motori. Ma se l'idrogeno in sé deriva dai combustibili fossili (e quindi non pulitissimi) i nuovi esperimenti offrono un'alternativa valida nello zucchero.
