Connect with us

Curiosità

Bandiere nel mondo: quante ne riconosci?

Published

on

Mentre alcune bandiere sventolano fieramente nel panorama globale, altre rimangono nell'ombra, portatrici di storie e identità altrettanto affascinanti. In questo viaggio attraverso il mondo delle bandiere meno conosciute, scopriremo 10 vessilli che, seppur meno famosi, portano con sé un ricco patrimonio culturale.

Bandiere nel mondo

Scopri le 10 bandiere meno conosciute al mondo e gioca a riconoscerne il maggior numero possibile. Da paesi insulari nel Pacifico alle nazioni africane, ciascuna bandiera è un affascinante viaggio attraverso la storia, la cultura e l'identità nazionale. Attraverso colori, simboli e design, questi vessilli si rivelano come importanti tessere del ricamo multiculturale che caratterizza il nostro pianeta. Un'immersione visiva e informativa nelle identità meno esplorate, ma altrettanto affascinanti.

1. Bhutan: La Felicità Nazionale

bandiere nel mondo

La bandiera del Bhutan potrebbe non essere immediatamente riconosciuta, ma il suo design è intriso di significato. Il colore arancione rappresenta il buddhismo, mentre la metà inferiore gialla simboleggia l'aspetto secolare del governo. Al centro, un drago bianco raffigura la protezione del paese.

2. Lesotho: Il Solo Stato Africano con un Enclave

bandiere nel mondo

Il Lesotho, un'enclave montuosa circondata dal Sudafrica, presenta una bandiera unica. I colori verde, bianco e blu richiamano la terra, la pace e il cielo. Una mohair di lana, importante risorsa economica del paese, si trova nella parte inferiore.

3. Kiribati: Un Arcipelago Oceano-Pacifico

kiribati

Kiribati, un paese insulare nell'Oceano Pacifico, ha una bandiera azzurra con un sole giallo al centro. Rappresenta l'oceano che circonda le isole e il sole che dà vita e speranza. Sicuramente un dei vessilli più iconici al mondo.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9