Curiosità
L’arte dell’interpretazione astrale: come leggere Carta Natale e Oroscopo

Interpretare una carta natale è un processo complesso. L' interpretazione astrale analizza la fotografia dei pianeti in cielo al momento della nascita della persona. Ma si può fare per molte cose, anche astratte: basta essere in possesso della data di nascita, l'orario preciso (in mezz'ora in cielo cambiano un sacco di aspetti!) e la città di nascita. Il calcolo è complicato perché coinvolge la latitudine e la longitudine del luogo, come la presenza dell'ora legale e solare. Esistono molte pagine online che vi permetteranno di farlo, anche di astrologi importanti, che spesso suggeriscono quanto conoscere il proprio tema natale sia cruciale per conoscere a fondo l'individuo nelle sue caratteristiche e per rendere l'arte della previsione astrologica più attendibile.
La carta natale: 3 dati per ottenere molti elementi astrologici
Data, luogo e ora di nascita precisi, dunque, sono i 3 dati che proiettati nel cielo di quel momento rendono la posizione di molti elementi astrologici, utili alla lettura e all'interpretazione astrale della carta natale, sulla ruota del Saṃsāra. Cioè stiamo parlando della "ruota della vita", suddivisi in 12 spicchi, come il cielo è diviso in 12 costellazioni, corrispondenti ognuno ad ogni segno. L'analisi combinata di tutti questi elementi - pianeti, case e aspetti che spiegheremo nel dettaglio - nella loro posizione rende un responso unico e personalissimo per ogni persona (o altro). Che vedrete spunterà le armi di chi diffida nel semplice oroscopo di tutti i giorni, se fatto alla luce di tutto ciò. Poi potrete scegliere di volgervi ad un astrologo professionista, per comprendere il vostro responso personale. Oppure iniziate un percorso di conoscenza astrologica, come fanno gli uomini e le donne fin dall'antichità.
Di che segno sei? La prima risposta nella carta natale
Il primo responso della carta natale è il Segno zodiacale: la posizione del Sole al momento della nascita ci dice a quale delle 12 costellazioni dello zodiaco apparteniamo. Identificare il proprio segno di nascita significa imparare a conoscere la prima gamma di caratteristiche archetipali della personalità. Ma ci fornisce non poche informazioni cruciali: la nostra essenza primaria e poi l'elemento a cui siamo legati. I segni sono divisi a gruppi di 3 in quattro elementi: Fuoco, Terra, Aria ed Acqua. E non è una banalità se si pensa cosa ha significato per l'essere umano la scoperta e la dominazione del fuoco a livello evolutivo. Si tratta di energie vitali, responsabili della creazione. Ecco come si associano:
I segni di Fuoco sono Ariete, Leone e Sagittario.
Quelli di Terra sono Toro, Vergine e Capricorno.
I segni di Aria sono Gemelli, Bilancia e Acquario.
Quelli di Acqua sono Cancro, Scorpione e Pesci.
Ora il segno vi dice in primis quale pianeta vi governa, ma questa semplice appartenenza potrebbe svelare perché andate così d'accordo con quell'amico di quel segno o perché tutte ma proprio tutte le fidanzate che vi hanno fatti soffrire sono tutte di quell'altro. Tutto questo lo spieghiamo nei paragrafi successivi.
