Connect with us

Curiosità

L’arte dell’interpretazione astrale: come leggere Carta Natale e Oroscopo

Published

on

Carta astrale lettura carta natale interpretazione

Interpretare una carta natale è un processo complesso. L' interpretazione astrale analizza la fotografia dei pianeti in cielo al momento della nascita della persona. Ma si può fare per molte cose, anche astratte: basta essere in possesso della data di nascita, l'orario preciso (in mezz'ora in cielo cambiano un sacco di aspetti!) e la città di nascita. Il calcolo è complicato perché coinvolge la latitudine e la longitudine del luogo, come la presenza dell'ora legale e solare. Esistono molte pagine online che vi permetteranno di farlo, anche di astrologi importanti, che spesso suggeriscono quanto conoscere il proprio tema natale sia cruciale per conoscere a fondo l'individuo nelle sue caratteristiche e per rendere l'arte della previsione astrologica più attendibile.

La carta natale: 3 dati per ottenere molti elementi astrologici

Data, luogo e ora di nascita precisi, dunque, sono i 3 dati che proiettati nel cielo di quel momento rendono la posizione di molti elementi astrologici, utili alla lettura e all'interpretazione astrale della carta natale, sulla ruota del Saṃsāra. Cioè stiamo parlando della "ruota della vita", suddivisi in 12 spicchi, come il cielo è diviso in 12 costellazioni, corrispondenti ognuno ad ogni segno. L'analisi combinata di tutti questi elementi - pianeti, case e aspetti che spiegheremo nel dettaglio - nella loro posizione rende un responso unico e personalissimo per ogni persona (o altro). Che vedrete spunterà le armi di chi diffida nel semplice oroscopo di tutti i giorni, se fatto alla luce di tutto ciò. Poi potrete scegliere di volgervi ad un astrologo professionista, per comprendere il vostro responso personale. Oppure iniziate un percorso di conoscenza astrologica, come fanno gli uomini e le donne fin dall'antichità.

Di che segno sei? La prima risposta nella carta natale

carta natale zodiaco

Il primo responso della carta natale è il Segno zodiacale: la posizione del Sole al momento della nascita ci dice a quale delle 12 costellazioni dello zodiaco apparteniamo. Identificare il proprio segno di nascita significa imparare a conoscere la prima gamma di caratteristiche archetipali della personalità. Ma ci fornisce non poche informazioni cruciali: la nostra essenza primaria e poi l'elemento a cui siamo legati. I segni sono divisi a gruppi di 3 in quattro elementi: Fuoco, Terra, Aria ed Acqua. E non è una banalità se si pensa cosa ha significato per l'essere umano la scoperta e la dominazione del fuoco a livello evolutivo. Si tratta di energie vitali, responsabili della creazione. Ecco come si associano:

I segni di Fuoco sono Ariete, Leone e Sagittario.
Quelli di Terra sono Toro, Vergine e Capricorno.
I segni di Aria sono Gemelli, Bilancia e Acquario.
Quelli di Acqua sono Cancro, Scorpione e Pesci.

Ora il segno vi dice in primis quale pianeta vi governa, ma questa semplice appartenenza potrebbe svelare perché andate così d'accordo con quell'amico di quel segno o perché tutte ma proprio tutte le fidanzate che vi hanno fatti soffrire sono tutte di quell'altro. Tutto questo lo spieghiamo nei paragrafi successivi.

Il segno Nascente: l'Ascendente

Spesse volte vi hanno detto: serve l'orario preciso di nascita della persona. Questo perché il secondo elemento che vi offre la lettura della vostra carta natale è la scoperta del vostro Ascendente: il segno zodiacale che stava sorgendo all'orizzonte del cielo nel momento della nascita. Cruciale perché influisce sulla tua personalità e sul modo in cui l'individuo si presenta agli altri. E spiega perché ad esempio con certe combinazioni non si presenta come il segno di nascita. Racconta come l'individuo agisce nel mondo fisico, come si relazioni con gli altri - e quindi gioca non poco nell'aspetto anche fisico delle nostre relazioni - e può essere dominante se il resto delle posizioni nella carta lo sostiene. Gioca infine anche un ruolo non da poco nella salute della persona. Anche qui dunque entra in gioco il pianeta governatore dell'ascendente, che spessissimo è diverso da quello del segno di appartenenza, e genera il suo turbinio di aspetti e significati. Non di rado su talune carte natali, gli astrologi consigliano di leggere anche l'oroscopo di questo segno in cui cade il "segno nascente".

I pianeti nei segni nella carta natalepianeti nei segni carta natale

I primi due elementi della carta natale ci hanno svelato che ci sono almeno due Pianeti che ci influenzano precipuamente. Sono i Governatori del segno di nascita e dell'ascendente. Ma in realtà possono giocare un ruolo sostanziale tutti gli altri Pianeti nei segni. Ognuno di essi nel sistema solare ha un significato astrologico specifico.

Come si associano Pianeti ai segni: a ciascuno il suo Governatore

I pianeti si dividono in:

  • Luminari: Sole e Luna.
  • Personali: Mercurio, Marte e Venere.
  • Sociali: Giove e Saturno.
  • A questi si sono aggiunti dall'Ottocento Generazionali, spesso additati come Malefici: Urano, Nettuno e Plutone.

Ogni segno ha uno o più governatori e scoprendo i propri abbiamo ulteriori informazioni sulle nostre caratteristiche e in base a come interagiscono tra loro sulle nostre influenze.

  • Ariete: Marte
  • Toro: Venere (e per certi astrologi anche la Luna)
  • Gemelli: Mercurio
  • Cancro: Luna
  • Leone: Sole
  • Vergine: Mercurio
  • Bilancia: Venere
  • Scorpione: Plutone (prima della sua scoperta Marte)
  • Sagittario: Giove
  • Capricorno: Saturno
  • Acquario: Urano (prima della sua scoperta Saturno)
  • Pesci: Nettuno (prima della sua scoperta Giove e Venere)

I pianeti nelle case

Nella ruota del Saṃsāra i pianeti non trovano solo posto in uno dei 12 segni, ma anche nelle case astrologiche: ognuna delle quali rappresenta diverse aree della vita personale e sociale di ogni persona o fenomeno. E' chiamo che scoprire in quali casi si trovano i pianeti, con tutto il loro carico di caratteristiche e di aspetti fornisce ulteriori dettagli sulle sfera della vita in cui ognuno può avere particolari sfide o opportunità.
Ecco l'elenco delle case e cosa rievocano. Ad ognuna di esse è associato il governatore e le caratteristiche del segno dello zodiaco corrispondente dall'Ariete ai Pesci:

  • I CASA: Ascendente o della personalità.
  • II CASA: Proprietà, denaro, beni.
  • III CASA: Comunicazione, fratelli e sorelle, studio, spostamenti brevi.
  • IV CASA: Imum Cieli, famiglia, casa, infanzia.
  • V CASA: Amore, gioco, creatività, piacere, figli.
  • VI CASA: Lavoro alle dipendenze, salute.
  • VII CASA: Discendente, matrimonio, convivenza, associazioni, società.
  • VIII CASA: Eredità, morte, scoperte, mistero, sesso, esoterismo, istinto.
  • IX CASA: Ideali, viaggi, università, misticismo.
  • X CASA: Medium Celi, destino, realizzazione, carriera, onori.
  • XI CASA: Amicizia, vita sociale, speranze.
  • XII CASA: Inconscio, segreti, prove da superare.

Gli Aspetti astrologici

aspetti astrologici carta natale astrale

Gli Aspetti astrologici sono relazioni angolari tra Pianeti e punti sensibili decodificati nella carta natale. Sono facili da determinare, perché applicazioni geometriche con regole fisse. Ma il loro significato richiede un'interpretazione esperta: la lettura astrale di un astrologo. Perché alcuni possono essere così potenti da stravolgere l'oroscopo spiegando perché proprio non è esatto con voi. Si dividono in due grandi tipologie: quelli dinamici o provocatori (negativi per capirci, e di solito tracciati in rosso) e sono: il quadrato o quadratura (90°); l'opposizione (180°) e il quinquonce (150°). Quelli armonici o scorrevoli sono il trigono (120°) e il sestile (60°) sono i talenti che il cielo ci ha donato. Discorso a parte meritato le congiunzioni - aspetti a 0°: in base ai pianeti coinvolti possono essere positive o negative (come il semi-sestile) e richiedono un attenta analisi. Perché i Pianeti si "amano" e "fanno la guerra" spesso come il mito archetipale a cui rimandano: Venere va bene congiunta a Marte; Giove non è felice se c'è Saturno vicino.

I fattori minori nella carta natale

Esistono poi una serie di fattori minori, ma considerati spesso dagli astrologi in base alla loro posizione o interazione con gli altri pianeti e i punti nella carta natale. Sono asteroidi, stelle fisse, e altri elementi specifici che non solo rappresentano la possibilità di avere una lettura più dettagliata, ma hanno un grande significato archetipale fin dai tempi più antichi, e non sono minori in certe specifiche predizioni astrali. Tra questi ritroverete sicuramente:

  • Luna Nera: nota anche come Lilith, appare anche cartomanzia, è uno dei due fuochi dell'orbita lunare, l'altro è occupato dalla Terra. Gli antichi egizi la conoscevano come Nefti. Rappresenta il potere inconscio e ribelle dell'emancipazione femminile, i legami con la sessualità e i desideri più profondi.
  • Chirone: è il simbolo per eccellenza della sofferenza emotiva, e permette una lettura più attenta degli aspetti lunari. Racconta le ferite psicologiche interiori e lo sforzo che ci è richiesto per guarirle.
  • Vertez: noto anche come la "porta del destino" o Ascendente elettrico. E' un punto fittizio, rappresenta la possibilità che un'incontro o un aspetto segnino in maniera determinante la nostra vita. La sua natura è indubbiamente karmica, quindi inevitabile e predestinato. Spesso si colloca nella parte destra della carta natale nelle case dalla V alla VIII segnando per quello che abbiamo detto fino a qui la vita relazionale profonda della predizione astrale.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10