Connect with us

Stile di Vita

Contouring: passo dopo passo per un viso definito

Published

on

tutorial contouring

Scolpire e definire il viso al meglio attraverso il make-up è possibile ed è tutto merito del contouring. Questa tecnica particolarmente gettonata e sfruttata dagli esperti del settore si è diffusa sempre più tra i beauty addicted e rientra anche tra le più utilizzate per esaltare al meglio i contorni del viso così da camuffare eventuali difetti e ravvivare i punti di forza. In più questa tecnica piace perché restituisce un effetto naturale, se eseguito correttamente. Il segreto per un buon contouring è saper bilanciare correttamente tonalità scure e chiare, creando quindi un gioco di luci ed ombre che camuffa ed evidenzia ciò che desideriamo. A seguire vi illustreremo una guida passo dopo passo per realizzare un viso definito e scolpito grazie all'arte del contouring, che può apparire complicato e difficile da gestire. In realtà occorre soltanto un po' di pazienza, manualità e l'utilizzo dei prodotti giusti. Scopriamo come.

Preparazione della pelle

Il primo step non cambia. A prescindere dalla scelta del make-up che andremo a realizzare, preparare la propria pelle al trattamento richiede tempo e dedizione. Una skincare adeguata è indispensabile per la riuscita di un buon make-up soprattutto se si desidera un effetto glowy. Oltre ai prodotti per il trucco, è necessario operare dapprima con quelli per la cura della pelle. Il primo step in questo caso è la detersione, quindi utilizzare un detergente adatto alla propria tipologia di pelle. Che sia secca, grassa, mista, ogni pelle è diversa e necessita dei prodotti pensati appositamente per il proprio trattamento. In caso di pelli secche e sensibili, ad esempio, bisognerà utilizzare prodotti più delicati per non irritare il viso. Dopo la detersione, vi suggeriamo di esfoliare la pelle (una volta a settimana può bastare), dopodiché concedervi una maschera viso (anche questa una volta a settimana). Questi sono passaggi da ripetere settimanalmente, mentre quotidianamente dopo la detersione utilizzare un tonificante che aiuta a riequilibrare il pH della pelle. Chi si sente generoso può aggiungere anche un siero idratante che agisce in profondità. Ultimo step è infatti l'idratazione con una crema ricca ma adatta alla vostra tipologia di pelle.

Fondotinta

tutorial contouring
Crediti: Elements Envato - VelvetCommunity

Prima di applicare il fondotinta per realizzare il nostro contouring, vi suggeriamo di applicare un primer viso per ottenere una base liscia ed uniforme. Questo primo step è utilissimo soprattutto a chi desidera preservare il make-up più a lungo nel corso della giornata, poiché tratterrà i prodotti che andremo ad applicare, come il fondotinta. Scegliete una formula che si adegui al vostro incarnato, che non risulti quindi troppo scuro e neppure troppo coprente. Questo passaggio è importante perché influirà anche sulla buona riuscita del contouring. Assicuratevi che il fondotinta sia applicato su tutto il viso in modo omogeneo ed uniforme. Potete aiutarvi con alcuni accessori per una maggiore precisione, come una spugnetta o un pennello morbido. Oltre al fondotinta, per una texture più delicata potreste valutare anche una BB cream.

Scegliere i prodotti giusti

Ma quali sono i prodotti giusti per il contouring? Questa tecnica gioca su luci e ombre: ciò significa che avrete bisogno di prodotti di make-up che vi permetteranno di lavorare a zone più scure e zone più chiare del viso. Nel primo caso si tratta di aree che tenderemo a nascondere e quindi camuffare al meglio. Nel secondo caso invece sceglieremo un tocco luminoso per enfatizzarle al meglio. I prodotti di make-up da utilizzare possono essere in crema o in polvere a seconda della propria preferenza e della tollerabilità della vostra pelle. Piccola tip: i prodotti in crema aiutano soprattutto le pelli più secche e sensibili, mentre quelle in polvere sono spesso utilizzare per le pelli grasse. Ecco perché è importante comprendere la tipologia della propria pelle, utile non soltanto per la skincare ma anche per il make-up. Scegliere i prodotti giusti per il contouring è indispensabile.

Contouring

tutorial contouring
Crediti: Elements Envato - VelvetCommunity

Per realizzare al meglio il contouring è importante non solo comprendere la tipologia di incarnato, ma anche la forma del viso. Grosso modo le regole sono simili perché bisognerà oscurare dapprima quelle aree del viso che non vogliamo risaltare e quindi camuffare per poi esaltare successivamente i punti forte con un illuminante. Per scolpire il viso e camuffare potenziali difetti si utilizzerà un bronzer scuro (in polvere o in crema) in aree del viso come sotto gli zigomi, lungo il perimetro del naso e seguendo la linea della mandibola. Aiutatevi con un pennello da contouring per questo passaggio o una spugnetta: è importante sfumare accuratamente il prodotto, evitando che sia troppo marcato o che restituisca linee troppo dure.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10