Curiosità
Top 11 Barcellona di tutti i tempi: potere alla fantasia, ma davanti c’è una sorpresa

Victor Valdés
Ha trascorso gran parte della sua carriera al Barcellona, contribuendo alla conquista di numerosi titoli, inclusi tre Champions League. Valdés è stato noto per la sua abilità nel gioco di piedi e per essere un punto di riferimento affidabile nella porta blaugrana.
Carles Puyol
Un'icona del Barcellona, Puyol è stato il capitano della squadra per molti anni. Era rinomato per la sua leadership, la sua grinta e il suo impegno in difesa, oltre alla sua capacità di segnare gol importanti quando necessario.
Ronald Koeman
Un difensore leggendario, Koeman è famoso per il suo piede sinistro e per essere stato autore del gol decisivo nella finale di Champions League del 1992. In seguito è diventato un influente allenatore, guidando il Barcellona a numerosi successi.
Gerard Piqué

Ha incarnato la moderna difesa del Barcellona, con la sua abilità nel gioco aereo, il suo senso della posizione e la sua capacità di costruire azioni dall'area difensiva. Piqué ha vinto numerosi trofei con il Barcellona.
Jordi Alba
Un terzino sinistro estremamente dinamico e versatile, Alba è stato fondamentale nel fornire assist e supporto offensivo lungo il lato sinistro. La sua collaborazione con Lionel Messi è stata particolarmente fruttuosa.
Xavi Hernandez
Un vero e proprio simbolo del tiki-taka del Barcellona, Xavi è stato il cuore del centrocampo blaugrana per molti anni. La sua visione di gioco, il suo controllo del pallone e la sua capacità di distribuzione hanno reso possibile il dominio del Barcellona sia a livello nazionale che internazionale.
Andrés Iniesta
Partner di Xavi nel centrocampo, Iniesta era noto per la sua eleganza, la sua creatività e la sua capacità di dribbling. Ha segnato gol cruciali in diverse finali, tra cui quello che ha deciso la finale di Coppa del Mondo del 2010.
Lionel Messi
Indiscutibilmente uno dei migliori giocatori di tutti i tempi, Messi ha segnato innumerevoli gol e ha fornito assist magistrali per il Barcellona. La sua versatilità, la sua visione di gioco e la sua abilità nel dribbling lo hanno reso una forza inarrestabile per gli avversari.
Johan Cruyff
Non solo un grande giocatore, ma anche un influente allenatore, Cruyff ha introdotto il "totaalvoetbal" al Barcellona e ha contribuito a creare le fondamenta per il successo futuro del club. La sua visione tattica ha avuto un impatto duraturo sulla filosofia di gioco del Barcellona. Era un fantasista con grandissima qualità e che ha dimostrato nel tempo di poter fare la differenza con le idee oltre che con i piedi.
Luis Suárez

Un attaccante letale dotato di un istinto per il gol straordinario, Suárez ha formato una temibile tripletta con Messi e Neymar, contribuendo a guidare il Barcellona a numerosi titoli nazionali e internazionali. In molti lo ricorderanno anche per il morso a Giorgio Chiellini nei Mondiali del 2014, immagine diventata iconica ma che non racconta un calciatore stellare, attaccante dotato di un killer istinct davvero strepitoso.
Ronaldinho
Con il suo talento eccezionale e il suo sorriso contagioso, Ronaldinho ha incantato i tifosi del Barcellona con la sua abilità nel dribbling e la sua creatività. Ha vinto trofei importanti con il club e ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del calcio. Il calciatore è poi venuto anche in Italia a incantare, vestendo la maglia del Milan e dimostrando di essere ragazzo di grande talento.
La sorpresa
Come avete visto c'è una grande sorpresa, abbiamo lasciato fuori Neymar Jr per fare spazio a Suarez che secondo noi è stato più dominante e più decisivo. Sicuramente si tratta dell'esclusione più eccellente anche se la storia del Barca ci ha regalato talmente tanti campioni che è stato inevitabile tirare qualcuno fuori da Pedro a Gavi, da Busquets a Romario fino ad arrivare a Ronaldo il Fenomeno e Diego Maradona che però il meglio della loro carriera l'hanno dato altrove.
