Perché tendiamo a credere ai falsi miti? Come mai pensiamo determinate cose, anche solo per sentito dire, siano indiscutibilmente vere? Lo facciamo perché: “se lo dicono tutti, allora deve essere così”. In alcuni casi questo atteggiamento è corretto, in alcune circostanze davvero si trasmettono informazioni veritiere. Poi esistono i falsi miti e in questo articolo abbiamo deciso di sfatarne alcuni anche troppo reiterati e privi di base scientifica. Ad esempio: davvero l’età dei cani va contata di 7 anni in 7 anni? La risposta è no…