Connect with us

Curiosità

15 inquietanti storie vere di coincidenze

Published

on

Coincidenze

Le coincidenze hanno il potere si sorprendere, sbalordire e far rabbrividire. In questo articolo abbiamo raccolto 15 storie tra fatti storici e aneddoti curiosi che vi lasceranno a bocca aperta. Ad esempio: sapevate che un'infermiera sopravvissuta al naufragio del Titanic è stata su altre tre navi che sono andate in contro alla stessa sventura? Eppure lei ce l'ha sempre fatta. Oppure, conoscevate la storia dei due fratelli gemelli morti a distanza di alcune ore l'uno dall'altro nello stesso modo? E infine, guardando alle coincidenze storiche, avete mai letto di come il fratello dell'assassino di Abraham Lincoln fu il salvatore di Lincoln Junior? Scorrendo in basso, troverete moltissime altre storie insolite ed eccentriche che vi suggestioneranno ma che non potrete fare a meno di leggere. Mettetevi comodi e godetevi questa carrellata: ce n'è per tutti.

IL VEGGENTE DEL TITANIC

Qualcuno aveva previsto che il Titanic non sarebbe mai arrivato negli Stati Uniti? La risposta è "nì", involontariamente, qualcuno aveva effettivamente già raccontato la desolante sorte del Titanic, nel 1989, alcuni anni prima che effettivamente la tragedia si consumasse. Robertson, uno scrittore statunitense, aveva scritto un breve racconto fantasy, Futility, in cui si narrava di una nave dal nome Titan, considerata perfetta, inaffondabile, che invece andava in contro a un naufragio epico. Nemmeno a dirlo, anche il Titan affondava a causa di una collisione con un iceberg e, udite udite, nemmeno il Titan era preparato per affrontare un salvataggio estremo: mancavano le scialuppe. Se in Inghilterra avessero letto questo volumetto sarebbe cambiato qualcosa? Probabilmente no, il compito delle coincidenze non è insegnare, ma sbalordire.

LA VERA PROFEZIA DEL COVID

Quando si è iniziato a parlare di coronavirus in rete sono circolate diverse profezie che annunciavano, in tempi non sospetti, l'arrivo di una pandemia che avrebbe piegato il mondo. Molte di queste erano decisamente creative, ma poco credibili. Esiste, però, il lavoro di un giornalista e divulgatore scientifico, David Quammen, originario di Cincinnati, che alcuni anni fa, nel 2012, ha pubblicato un testo ormai diventato un cult: Spillover, in cui in effetti l'autore annunciava l'arrivo di una piaga indomabile. Il testo comunque non è apocalittico, ma profila l'origine di una pandemia come l'evoluzione naturale delle cose, di ciò che il mondo intero vive. Il punto è che anche Quammen parlava all'epoca della diffusione di virus trasmessi dall'animale all'uomo, che pare un po' la storia che ci siamo raccontati e continuiamo a farlo sull'origine del Covid, e ovviamente delle conseguenze. Il volume è stato pubblicato in Italia da Adelphi ed è acquistabile in libreria.

ANNE PARISH E IL LIBRO DEL MISTERO

Questa incredibile coincidenza riguarda Anne Parish. La famosa scrittrice americana era in vacanza con il marito in Francia quando si ritrovò a vivere uno dei momenti più assurdi della sua vita. Passeggiando tra le strade di Parigi, si imbatté in un mercatino dell'antiquariato; c'era di tutto, dai suppellettili ai libri dalla copertina rovinata e le pagine ingiallite. Proprio osservando le pile di libri, scorse un titolo che conosceva bene, ma che non pensava di poter rivedere: Jack Frost e altre storie, un volume che la scrittrice aveva adorato quando era bambina; lo leggeva sempre, era uno dei suoi preferiti, ma non lo aveva portato con sé. Per trent'anni non aveva ripensato a quel libricino né a dove potesse essere finito. Lo raccolse e lo mostrò al marito che, con curiosità, iniziò a sfogliarlo. Entrambi restarono impietriti quando lessero, in terza pagina: "Anne Parish, 209 N. Weber Street, Colorado Springs” . Quella non era una copia qualsiasi, era proprio il libro di Anne Parish, quello che l'autrice aveva letto e amato quando era bambina e per assurdo, lo aveva ritrovato trent'anni dopo abbandonato su di una bancarella.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16